Quando si continua a demandare alle istituzioni un problema che riguarda tutta la società intera,non esistono scusanti:siamo colpevoli!
È inconcepibile come la notizia sulle indagini e imputazioni sugli affidi illeciti dei minori,stia passando in secondo piano sui social.
Come è possibile che un problema che riguarda i minori passi quasi in sordina in una società che chiede cambiamento?
Se tra qualche anno,continuando a demandare,troviamo le forze dell’ordine o i magistrati con la Bibbia,anziché col codice penale,non lamentiamoci,visto che non vogliamo assumerci nessuna responsabilità!
Così stanno andando le cose nel nostro Paese;così ci presentiamo alle commemorazioni in ricordo delle vittime,questo è l’effetto e frutto di un’antimafia sociale che ha fallito!
Proprio dalla Regione da cui vi scriviamo la Sicilia e precisamente nelle città di Avola,Siracusa e Vittoria,proprio fino a ieri abbiamo assistito alla mancanza di valore che diamo alla vita!
Infatti se al Nord,ma non solo,abbiamo assistito agli affidi illeciti sui minori,qui al Sud stiamo assistendo a vite di minori e appena ventenni uccise da ubriachi,dementi e gente senza cuore!
Ma come una società civile che si crede diversa,può rimanere con le braccia incrociate e senza reagire di fronte a tali problemi?
Se questo problema viene semplificato accusando solo criminali o giovani scapestrati (che comunque rimangono in minoranza),quale dovrebbe essere il nostro contributo verso la Nostra comunità?
Le giornate della legalità e le commemorazioni non possono essere rappresentate solo con un albero,spettacoli o sagre e nemmeno intitolando strade,centri o piazze alle vittime della mafia…non prendiamoci per i fondelli!
Riflettete e rileggete bene le storie che abbiamo raccontato e andate oltre al titolo,le notizie e i problemi li trovate dentro gli articoli!