Vi siete mai chiesti cos’è una “mattanza” e da dove deriva il nome? Perchè se non lo avete mai fatto e capito,non potrete mai provare empatia verso questi uomini e donne,”fratelli,che ci difendono per poco meno di 1.500 euro!
In Italia,in quanti si sono chiesti se alle forze dell’ordine è intitolata una strada,un quartiere,una targa o un giorno particolare in ricordo degli agenti e militari caduti in servizio?
In quanti hanno partecipato attivamente manifestando disappunto per quel “mondo che ruota attorno gli appartenenti alle forze dell’ordine”,con:t-shirt, bandiere,manifestazioni,presenza nelle aule di tribunali o fuori i palazzi di giustizia dove erano in corso i processi contro i loro assassini?
Al di là di numeri non abbiamo mai letto nient’altro;gli unici cortei che abbiamo visto sono stati attorno alle “bare” di questi uomini disgraziati dopo la loro morte avvenuta in modo “vigliacco”,ovviamente…
Proprio come avvenuto durante i funerali degli agenti uccisi a Trieste…naturalmente dopo apprezzamenti e diffamazioni tramite i vari social!
Sparatoria Trieste, l’omaggio di tutte le forze dell’ordine – Video Repubblica
[KGVID width=”632″]http://localhost/restore/wp-content/uploads/2019/10/Sparatoria-Trieste-lomaggio-di-tutte-le-forze-dellordine-1.mp4[/KGVID]
E’ più facile dargli addosso quando si difendono o eseguono ordini,ma una intervista a questi uomini (dopo la morte di Falcone e Borsellino) l’avete vista?
Eccezion fatta,stile vigliacchi,solo quando uno di “loro” si suicida;ma mai scoprire,anche con una inchiesta giornalistica,il perché arrivano a tanto,il tutto deve essere un “tabù”!
Però per Stefano Cucchi – per carità – moralmente si è fatto anche di più,e quale differenza allontanerebbe Stefano da Mario Rega o Emanuele Anzini,Vincenzo Carlo Di Gennaro,Emanuele Reali,Silvio Mirarchi,Antonio Taibi e via dicendo….
Saluto a Cerciello Rega
[KGVID width=”600″ height=”338″]http://localhost/restore/wp-content/uploads/2019/10/Saluto-a-Cerciello-Rega.mp4[/KGVID]
Ma oltre ai Carabinieri,vogliamo vedere tra gli agenti di polizia di Stato che succede:
Polizia di Stato 2.646, in pratica una ogni 3 ore e mezzo.
Arma dei Carabinieri 1.210 episodi pari al 45,7%.
1.264 gli episodi che hanno visti protagonisti i restanti militari e agenti delle altre forze dell’ordine (militari della GdF,agenti C.F.S.,agenti di PP,agenti di Polizia Municipale ecc)
Scusate,ma una “statua rappresentativa” in ogni Comune e una giornata che non sia solo commemorativa,questi uomini e donne non se la meritano?
Forse le “sfilate” fanno comodo solo ed esclusivamente se vengono assassinati?
Forse non ci sbagliamo quando parliamo di un’antimafia di facciata,lontana dalla realtà,dall’empatia e solidarietà a chi ogni giorno cerca di proteggerci?
Rimaniamo dell’opinione che delle violenze contro le divise dovrebbero preoccuparsi per primi i cittadini ancor prima dei sindacati e dei politici di turno,visto e considerato che la violenza è ormai diventata tracotante e di fatto quasi impunita.